Presentazione del catalogo della mostra temporanea “Miti eroici per buccheri di prestigio. L’Olpe di Bruxelles e le tombe principesche di Campo della Fiera”

Siamo lieti di comunicare che venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 18:00, presso la sede dell’Academia Belgica in Roma, via Omero 8, verrà presentato il catalogo della mostra temporanea “Miti eroici per buccheri di prestigio. L'Olpe di Bruxelles e le tombe principesche di Campo della Fiera”

Continua a leggerePresentazione del catalogo della mostra temporanea “Miti eroici per buccheri di prestigio. L’Olpe di Bruxelles e le tombe principesche di Campo della Fiera”

Secondo ciclo di conferenze “Attualità degli Etruschi”

Il PACT, con il coinvolgimento del Comune di Tarquinia, dopo il successo del primo ciclo di conferenze 𝐴𝑡𝑡𝑢𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝐸𝑡𝑟𝑢𝑠𝑐ℎ𝑖, svoltosi tra marzo e giugno di quest'anno, è lieto di annunciare l'avvio del secondo ciclo di incontri, in programma da ottobre a dicembre.

Continua a leggereSecondo ciclo di conferenze “Attualità degli Etruschi”

Primo ciclo di conferenze “Attualità degli Etruschi”

Il Parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia ha organizzato per l'anno 2025 due cicli di conferenze “Attualità degli Etruschi” che si terranno nella Sala dei Capolavori del Museo archeologico di Tarquinia – Palazzo Vitelleschi.

Continua a leggerePrimo ciclo di conferenze “Attualità degli Etruschi”

Gli eroi di Marce Atie. Gli Etruschi dipingono il mito.

Quarto incontro del Primo ciclo di conferenze “Attualità degli Etruschi”, venerdì 06 giugno 2025 alle ore 17:00 presso la sala dei Capolavori del Museo archeologico Nazionale di Tarquinia – Palazzo Vitelleschi.

Continua a leggereGli eroi di Marce Atie. Gli Etruschi dipingono il mito.

L’antichità “crudele”. Etruschi e Italici nella letteratura italiana del Novecento

TTerzo incontro del Primo ciclo di conferenze "Attualità degli Etruschi", venerdì 16 maggio 2025 ore 17 presso la sala dei Capolavori del Museo archeologico di Tarquinia – Palazzo Vitelleschi.

Continua a leggereL’antichità “crudele”. Etruschi e Italici nella letteratura italiana del Novecento

Tavola rotonda catalogo mostra 1437. La Madonna di Filippo Lippi, Tarquinia e il Cardinale Vitelleschi

Il Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia promuove una tavola rotonda intorno al catalogo e alla mostra "1437. La Madonna di Filippo Lippi, Tarquinia e il Cardinale Vitelleschi"

Continua a leggereTavola rotonda catalogo mostra 1437. La Madonna di Filippo Lippi, Tarquinia e il Cardinale Vitelleschi

Cerimonia restituzione di reperti archeologici

Cerimonia di restituzione allo Stato Italiano di reperti archeologici recuperati dal Comando Tutela Patrimonio Culturale nel corso di attività investigativa e assegnati al Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia. Giovedì…

Continua a leggereCerimonia restituzione di reperti archeologici