L’antichità “crudele”. Etruschi e Italici nella letteratura italiana del Novecento

TTerzo incontro del Primo ciclo di conferenze "Attualità degli Etruschi", venerdì 16 maggio 2025 ore 17 presso la sala dei Capolavori del Museo archeologico di Tarquinia – Palazzo Vitelleschi.

Continua a leggereL’antichità “crudele”. Etruschi e Italici nella letteratura italiana del Novecento

Pubblicato il volume Cronache Ceretane

E’ stato pubblicato il volume Cronache Ceretane a cura di Vincenzo Bellelli, Alessandra Coen, Alessandro Conti, Laura Michetti e Marina Micozzi, che inaugura la collana editoriale del Pact “Saggi e Atti”.

Continua a leggerePubblicato il volume Cronache Ceretane

Aspettando la finale del Premio Strega

La 𝐧𝐞𝐜𝐫𝐨𝐩𝐨𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐁𝐚𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐂𝐞𝐫𝐯𝐞𝐭𝐞𝐫𝐢, sito Unesco di impareggiabile bellezza e fiore all'occhiello del PACT, grazie a una virtuosa collaborazione con il 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐂𝐞𝐫𝐯𝐞𝐭𝐞𝐫𝐢, si trasforma in palcoscenico letterario per accogliere i finalisti del più prestigioso Premio Letterario italiano, il 𝑷𝑹𝑬𝑴𝑰𝑶 𝑺𝑻𝑹𝑬𝑮𝑨.

Continua a leggereAspettando la finale del Premio Strega

Domenica al Museo ingresso gratuito ai siti del PACT

Il 4 maggio 2025 si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali.

Continua a leggereDomenica al Museo ingresso gratuito ai siti del PACT

Tavola rotonda catalogo mostra 1437. La Madonna di Filippo Lippi, Tarquinia e il Cardinale Vitelleschi

Il Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia promuove una tavola rotonda intorno al catalogo e alla mostra "1437. La Madonna di Filippo Lippi, Tarquinia e il Cardinale Vitelleschi"

Continua a leggereTavola rotonda catalogo mostra 1437. La Madonna di Filippo Lippi, Tarquinia e il Cardinale Vitelleschi