La prestigiosa rivista “Medioevo” dedica un intero Dossier di 114 pagine al “diamante” di Tarquinia, lo splendido Palazzo Vitelleschi, sede del Museo archeologico nazionale di Tarquinia dal 1924

Quale motivo spinge il direttore di un parco e di un museo archeologico a promuovere un Dossier di Medioevo dedicato a un palazzo del Quattrocento – Palazzo Vitelleschi a Tarquinia…

Continua a leggereLa prestigiosa rivista “Medioevo” dedica un intero Dossier di 114 pagine al “diamante” di Tarquinia, lo splendido Palazzo Vitelleschi, sede del Museo archeologico nazionale di Tarquinia dal 1924

Un’occasione speciale per ammirare il capolavoro di Filippo Lippi con il curatore della mostra “1437. La Madonna di Filippo Lippi, Tarquinia e il cardinale Vitelleschi”

Un’occasione speciale per ammirare il capolavoro di Filippo Lippi

Continua a leggereUn’occasione speciale per ammirare il capolavoro di Filippo Lippi con il curatore della mostra “1437. La Madonna di Filippo Lippi, Tarquinia e il cardinale Vitelleschi”

1437. La Madonna di Filippo Lippi, Tarquinia e il cardinale Vitelleschi

A conclusione delle celebrazioni del centenario del Museo archeologico nazionale di Tarquinia, il 5 dicembre 2024 alle ore 11.30, inauguriamo a Palazzo Vitelleschi, sede del Museo, la mostra temporanea “1437. La Madonna di Filippo Lippi, Tarquinia e il cardinale Vitelleschi”

Continua a leggere1437. La Madonna di Filippo Lippi, Tarquinia e il cardinale Vitelleschi

Avviso Pubblico, pubblicazione elenco dei beni mobili e durevoli posti in fuori uso, per eventuale cessione gratuita agli organismi previsti dall’art. 14 comma 2 del D.P.R. n. 254/2002.

E’ pubblicato nella sezione Amministrazione Trasparente del Parco l’avviso pubblico: pubblicazione elenco dei beni mobili e durevoli posti in fuori uso, per eventuale cessione gratuita agli organismi previsti dall’art. 14 comma 2 del D.P.R. n. 254/2002.

Continua a leggereAvviso Pubblico, pubblicazione elenco dei beni mobili e durevoli posti in fuori uso, per eventuale cessione gratuita agli organismi previsti dall’art. 14 comma 2 del D.P.R. n. 254/2002.

Lunedì 4 novembre, Giorno dell’Unità nazionale e Giornata delle Forze Armate. Ingresso gratuito in tutti i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali.

I 4 siti del PACT – Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia saranno aperti gratuitamente per tutte le visitatrici e i visitatori.

Continua a leggereLunedì 4 novembre, Giorno dell’Unità nazionale e Giornata delle Forze Armate. Ingresso gratuito in tutti i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali.