Al momento stai visualizzando Primavera alla Necropoli della Banditaccia

Primavera alla Necropoli della Banditaccia

Scopri le tracce degli animali selvatici tra i segni del passato!

Sabato 22 marzo 2025, passeggiando fra i tumuli della Necropoli etrusca della Banditaccia di Cerveteri, si potranno osservare le diverse specie di animali selvatici che abitano in questo particolare ambiente: rettili, mammiferi, anfibi, insetti e uccelli.

A proposito di uccelli, in questo periodo è in atto la migrazione, quindi occhi al cielo per osservare le numerose creature alata che tornano nei loro luoghi di nidificazione. E chi dice che non si mostrerà persino il più grande rapace dei Monti della Tolfa? Il Biancone, anche chiamato Aquila ghiotta di serpenti?

Appuntamento ore 9.45 presso la biglietteria della Necropoli della Banditaccia, per iniziare alle 10 puntuali. Durata 3 ore circa. Possibilità di restare nell’area archeologica per il resto della giornata e di consumare un pranzo al sacco nell’area pic nic, visitare il Museo archeologico nazionale Cerite di Cerveteri.

L’attività è a cura dei volontari/e Lipu Civitavecchia e Gruppo Locale di Conservazione Monti della Tolfa ed è inclusa nel costo del biglietto d’ingresso. Gratuità e agevolazioni a norma di legge.

Evento consigliato alle famiglie.
Attività di Educazione Ambientale adatta a bambini di età 6-12 anni, senza esclusione dei più piccoli. Materiale didattico incluso.

Prenotazione consigliata al numero 3273455315 o a civitavecchia@lipu.it


Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.